Livello: Intermedio
Partecipanti: min. 2 max 4 persone
Dove: da definire in base alle condizioni
Periodo: marzo/aprile
Giorni: 4 giornate
Date: 18 Febbraio e 2-3 Marzo 2024
30-31 Marzo e 6-7 aprile 2024
24-25 Febbraio e 10 Marzo 2024
Costo: a partire da € 450,00
per partecipante | |
---|---|
4 | € 450,00 |
Il corso è pensato per scialpinisti che intendono scoprire nuovi modi di intendere la montagna invernale, cercando la linea più logica ed estetica di scendere una cima. Il corso prevede che i partecipanti abbiano già sostenuto un corso di scialpinismo o che abbiano comunque esperienza di scialpinismo classico. E' richiesta inoltre una buona tecnica di discesa in neve fresca.
Allo sci ripido…
Ci si arriva per caso. Ci si arriva per imitazione. Ci si arriva per competizione. Ci si arriva per gradi come su una scala. Ci si arriva, comunque. Ognuno ha la sua storia.
Non c'è filosofia o teologia del rischio o del limite: neanche poesia o letteratura. E' un'esperienza.
Sopra c'è una emozionante tovaglia bianca, appesa a stendere. Ti fa voglia di pranzarci sopra. Di fronte c'è un canale verticale, logicissimo, provocante. Quasi ti ferisce. Non resisti.
Lontano c'è una cima tra le nuvole e ti domandi che fa lassù da sola. E bussi alla sua porta e ci provi.
Spesso sotto c'è un bel salto da evitare, aggrappato agli angeli, o una pendenza impossibile. Ti avvicini, la tocchi, la provi e senti che ce la fai.
Ti sei allenato, hai preparato il materiale, hai avvisato amici del fatto, ma tutto questo è solo cornice ad un addomesticamento del luogo e un adattamento delle tue forze. Un rito, un corteggiamento, un incontro.
In quelle solitudini il linguaggio è essenziale, i pensieri elementari, le persone che ti fanno compagnia nel cuore, quelle poche e vere.
E giù.
Con tutte le incognite da risolversi in attimi, con la vita sulle punte delle dita, con l'anima a fior di respiro.
[...]
Dalle piste si osservano sotto le nuvole i ricami dello sci estremo. Ma chi sarà mai sceso di là? Un angelo? Forse un pazzo. Sentirselo dire fa sorridere e diventare bambini.
Don Claudio Sacco (Don Slavina - il prete dello sci ripido --> https://www.xmountain.it/don-claudio-sacco-sci-ripido.html)
Materiale necessario
Attrezzatura da scialpinismo, imbracatura, cordini, moschettoni e corda, pala, arva e sonda. Il materiale può essere noleggiato da XMountain – Guide Alpine.
Il corso prevede:
Le località sono indicative, possono subire variazioni in base alle condizioni nivo-meteo.
Come iscriversi: presso la Segreteria XMountain con versamento di un caparra del 50% (bonifico o contanti) e saldo entro l'inizio dell'attività.