Ho due grandi passioni. Una è l’arrampicata su roccia, l’altra è lo sci alpinismo. Mi piace da matti muovermi sul verticale. Adoro sentire il vuoto sotto di me, soprattutto quando la scalata sale di parecchie centinaia di metri. Scalare pareti molto articolate con basse difficoltà mi da una grande soddisfazione quanto progredire reggendomi ad appigli e appoggi incredibilmente piccoli.
Qualunque sia il grado, il luogo o la temperatura provo lo stesso piacere. Arrampico da quando avevo 14 anni e mi rivedo nei bambini e ragazzi a cui insegno l’arrampicata. Provo una grande soddisfazione nel vederli muoversi proprio come me e non nascondo una certa ambizione nel desiderare per loro quanto non mi è stato possibile in gioventù.
Lo sci alpinismo mi permette di integrare il movimento dell’arrampicata. Coprire grandi distanze su e giù per pendii nevosi con le mie sole forze mi dà una sensazione unica.
La mia grande passione sono le lunghe traversate, magari per più giorni entrare in totale sintonia con l’ambiente, appoggiandosi a rifugi o in esperienze più estreme utilizzando la tenda. Sono affascinato dalla natura in abito invernale, la radicale trasformazione dei monti sotto ad una candida veste bianca mi permette di scivolare con infantile divertimento sui suoi pendii. E a fine discesa girarmi ed osservare la traccia lasciata. Emozioni che vorrei condividere con amici e futuri amici!
Primo salitore italiano di un 8a+ on sight
3° posto alla coppa del mondo di arrampicata UIAA - Zurigo 1993
5° posto World Championship UIAA - Innsbruck 1993
6° posto al Master arrampicata di Serre-Chevalier 1993
6° posto UIAA Masters - Rock Masters Arco 1993
9° posto UIAA Masters - Rock Masters Arco 1994
Ha aperto diverse nuove vie.
Sul Monte Cimo (Val d'Adige): Via di Testa, Testa o croce, Vola via, La passione, Gioco di equilibri, Viaggio su Plutone, Destini incorciati.
In Paganella: Happy Ledge.
In Dolomiti: Sass d'la Crus, Via La perla preziosa - Punta Santner, Via Tondini Sartori, parete nord-ovest.
In Corsica: Tafunata galattica.
In Turchia: Nessuno, Radio Eksen.
In Sicilia: Pompa funebre, La banda del buco.
In Sardegna: Vertigine blu.
In Campania: Benvenuti al sud.
In Argentina, Patagonia del nord: via Muy Sòlida.